Accesso ai servizi

PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE - P.A.E.S.

PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE - P.A.E.S.

il PAES è la conseguenza diretta dell’adesione al Patto dei Sindaci, iniziativa promossa dalla U.E. che mira a coinvolgere le città Europee nel percorso verso la sostenibilità energetica ed ambientale.
Questa iniziativa, a cui il Comune di Beinette ha aderito su base volontaria, impegna il Comune a predisporre un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) finalizzato al raggiungimento degli obiettivi fissati dalla UE nel programma 20-20-20, in particolare quindi, raggiungere entro il 2020 la riduzione del 20% delle emissioni di Gas Serra, incremento del 20% delle fonti energetiche rinnovabili, riduzione del 20% dei consumi energetici.
Il Piano è costituito da un Inventario di Base delle Emissioni (IBE), che quantifica le emissioni di CO2 (o CO2 equivalente) emesse in seguito al consumo di energia nel territorio dell’Ente Locale nell’anno scelto come anno di riferimento (2010).
L’analisi dell’inventario permette di identificare i settori di azione prioritari e le opportunità per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione della CO2 fissati. Inoltre, consente di programmare un insieme di azioni in termini di risparmio energetico, riduzione delle emissioni, tempistiche e assegnazione delle responsabilità.
In particolare il PAES definisce:
- azioni a breve termine, che costituiscono la prima fase di attuazione della strategia operativa. Esse sono realizzate generalmente sul patrimonio comunale;
- azioni a medio-lungo termine per il raggiungimento degli obiettivi delle politiche energetiche

Documenti allegati:

Ignora collegamenti di navigazione